Download or read book The Medieval Idea of Marriage written by Christopher Nugent Lawrence Brooke and published by Oxford University Press on Demand. This book was released on 1994 with total page 325 pages. Available in PDF, EPUB and Kindle. Book excerpt: This wide-ranging book offers fascinating insights into the nature of marriage in the Middle Ages, both in its social, political, legal, and religious aspects, and in its treatment in contemporary art and literature.
Download or read book Nostalgia for the Absolute written by George Steiner and published by House of Anansi. This book was released on 1997 with total page 74 pages. Available in PDF, EPUB and Kindle. Book excerpt: The decline of formal religious systems has left a moral and emotional emptiness in Western culture. George Steiner, internationally renowned thinker and scholar, pursues this and examines the alternative "mythologies" of Marxism, Freudian psychology, L vi-Straussian anthropology, and fads of irrationality.
Download or read book I beni culturali di interesse religioso written by Erminia Camassa and published by G Giappichelli Editore. This book was released on 2013-10-08 with total page 250 pages. Available in PDF, EPUB and Kindle. Book excerpt:
Download or read book Legal Recognition of Non Conjugal Families written by Nausica Palazzo and published by Bloomsbury Publishing. This book was released on 2021-02-25 with total page 268 pages. Available in PDF, EPUB and Kindle. Book excerpt: This book argues that insufficient recognition of new families is a legal problem that needs fixing in light of recent evolutions in family patterns and normative conceptions of 'family'. People increasingly invest in relationships falling outside the model of the marital family, such as non-conjugal unions of friends or relatives, polyamorous relationships and various religious-based families. Despite this, Western jurisdictions retain the marital family as the relevant basis for allocating family law benefits, rights and obligations. Part I of the book illustrates recent evolutions in family patterns and norms, and explores how law can accommodate multiple family grids without legal recognition involving normalisation. Part II focuses on courtroom litigation on the basis that courts nowadays are central avenues of social change. It takes non-conjugal families as a case study and provides an analysis of the most compelling argumentative strategies that non-conjugal families can mobilise to pursue legal recognition in Canada and the United States, and within the systems of the European Convention of Human Rights and the European Union. Through its comparative, interdisciplinary and critical legal method, the book provides scholars, activists and policymakers with conceptual tools to tackle the current invisibility of new families. Further, by advancing legal arguments to enhance the protection of non-conjugal families in courtrooms, the book illuminates the different approaches jurisdictions are likely to take and the hindrances thereof to overcome and debunk stereotypes associated with proper familyhood.
Download or read book The Transgender Phenomenon written by Richard Ekins and published by SAGE. This book was released on 2006-10-23 with total page 280 pages. Available in PDF, EPUB and Kindle. Book excerpt: "Dave King and Richard Ekins are the leading world sociologists in this field. The book brings together a brilliant synthesis of history, case studies, ideas and positions as they have emerged over the past thirty years, and brings together a rich but always grounded account of this field, providing a state of the art of critical concepts and ideas to take this field further during the twenty first century." - Ken Plummer, University of Essex "An outstanding survey of the evolution of trans phenomena, splendidly written, highly informative, scholarly at its best, yet easy to read even for those neither trans nor sociologist. Ekins and King, experts in the field, unroll the panoramas of sex, gender, and transgendering that have evloved during the last decades. For everyone wanting to understand the interaction of women and men and of those who cannot or will not identify with either of these two cataegories, reading this book is a must, and a real pleasure." - Friedmann Pfaefflin, University of ULM This groundbreaking study sets out a framework for exploring transgender diversity for the new millennium. It sets forth an original and comprehensive research and provides a wealth of vivid illustrative material. Based on two decades of fieldwork, life history work, qualitative analysis, archival work and contact with several thousand cross-dressers and sex-changers around the world, the authors distinguish a number of contemporary transgendering ′stories′ to illustrate: The binary male/female divide The interrelations betwen sex, sexuality and gender The interrelations between the main sub-processes of transgendering. Wonderfully insightful, The Transgender Phenomenon develops an original and innovative conceptual framkework for understanding the full range of the transgender experience.
Download or read book The Gloria Anzald a Reader written by Gloria Anzaldua and published by Duke University Press. This book was released on 2009-10-22 with total page 377 pages. Available in PDF, EPUB and Kindle. Book excerpt: Born in the Río Grande Valley of south Texas, independent scholar and creative writer Gloria Anzaldúa was an internationally acclaimed cultural theorist. As the author of Borderlands / La Frontera: The New Mestiza, Anzaldúa played a major role in shaping contemporary Chicano/a and lesbian/queer theories and identities. As an editor of three anthologies, including the groundbreaking This Bridge Called My Back: Writings by Radical Women of Color, she played an equally vital role in developing an inclusionary, multicultural feminist movement. A versatile author, Anzaldúa published poetry, theoretical essays, short stories, autobiographical narratives, interviews, and children’s books. Her work, which has been included in more than 100 anthologies to date, has helped to transform academic fields including American, Chicano/a, composition, ethnic, literary, and women’s studies. This reader—which provides a representative sample of the poetry, prose, fiction, and experimental autobiographical writing that Anzaldúa produced during her thirty-year career—demonstrates the breadth and philosophical depth of her work. While the reader contains much of Anzaldúa’s published writing (including several pieces now out of print), more than half the material has never before been published. This newly available work offers fresh insights into crucial aspects of Anzaldúa’s life and career, including her upbringing, education, teaching experiences, writing practice and aesthetics, lifelong health struggles, and interest in visual art, as well as her theories of disability, multiculturalism, pedagogy, and spiritual activism. The pieces are arranged chronologically; each one is preceded by a brief introduction. The collection includes a glossary of Anzaldúa’s key terms and concepts, a timeline of her life, primary and secondary bibliographies, and a detailed index.
Download or read book Respect and Equality written by Stephen Whittle and published by Routledge. This book was released on 2012-08-21 with total page 366 pages. Available in PDF, EPUB and Kindle. Book excerpt: In this fascinating work, theoretical discussions of sex, sexuality, gender and law, and an extensive range of primary and secondary research materials, are combined to provide an insightful analysis into the inadequacies of current law.
Download or read book Transgender Rights written by Paisley Currah and published by U of Minnesota Press. This book was released on 2006 with total page 396 pages. Available in PDF, EPUB and Kindle. Book excerpt: "Transgender Rights packs a surprising amount of information into a small space. Offering spare, tightly executed essays, this slim volume nonetheless succeeds in creating a spectacular, well-researched compendium of the transgender movement." -Law Library Journal Over the past three decades, the transgender movement has gained visibility and achieved significant victories. Discrimination has been prohibited in several states, dozens of municipalities, and more than two hundred private companies, while hate crime laws in eight states have been amended to include gender identity. Yet prejudice and violence against transgender people remain all too common. With analysis from legal and policy experts, activists and advocates, Transgender Rights assesses the movement's achievements, challenges, and opportunities for future action. Examining crucial topics like family law, employment policies, public health, economics, and grassroots organizing, this groundbreaking book is an indispensable resource in the fight for the freedom and equality of those who cross gender boundaries. Moving beyond media representations to grapple with the real lives and issues of transgender people, Transgender Rights will launch a new moment for human rights activism in America. Contributors: Kylar W. Broadus, Judith Butler, Mauro Cabral, Dallas Denny, Taylor Flynn, Phyllis Randolph Frye, Julie A. Greenberg, Morgan Holmes, Bennett H. Klein, Jennifer L. Levi, Ruthann Robson, Nohemy Solórzano-Thompson, Dean Spade, Kendall Thomas, Paula Viturro, Willy Wilkinson. Paisley Currah is associate professor of political science at Brooklyn College, executive director of the Center for Lesbian and Gay Studies at the CUNY Graduate Center, and a founding board member of the Transgender Law and Policy Institute. Richard M. Juang cochairs the advisory board of the National Center for Transgender Equality (NCTE) in Washington, DC. He has taught at Oberlin College and Susquehanna University. He is the lead editor of NCTE's Responding to Hate Crimes: A Community Resource Manual and coeditor of Transgender Justice, which explores models of activism. Shannon Price Minter is legal director of the National Center for Lesbian Rights and a founding board member of the Transgender Law and Policy Institute.
Download or read book Close to Home written by Christine Delphy and published by Verso Books. This book was released on 2016-09-06 with total page 257 pages. Available in PDF, EPUB and Kindle. Book excerpt: Classic analysis of gender relations and patriarchy under capitalism Close to Home is the classic study of family, patriarchal ideologies, and the politics and strategy of women’s liberation. On the table in this forceful and provocative debate are questions of whether men can be feminists, whether “bourgeois” and heterosexual women are retrogressive members of the women’s movement, and how best to struggle against the multiple oppressions women endure. Rachel Hills’s foreword to this new edition explores how Christine Delphy’s analysis of marriage as the institution behind the exploitation of unpaid women’s labor is as radical and relevant today as it ever was.
Download or read book Queer Theory written by Teresa De Lauretis and published by . This book was released on 1991 with total page 198 pages. Available in PDF, EPUB and Kindle. Book excerpt:
Download or read book Patrimonio culturale profili giuridici e tecniche di tutela written by Ettore Battelli and published by Roma TrE-Press. This book was released on 2017-01-01 with total page 265 pages. Available in PDF, EPUB and Kindle. Book excerpt: Il Volume rappresenta la raccolta degli Atti del Convegno “Patrimonio Culturale: profili giuridici e tecniche di tutela” tenutosi in data 20 maggio 2016 presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di ‘Roma Tre’. Nell’ottica tanto complessa quanto pregevole dell’interdisciplinarietà si è pensato ad un momento di confronto sul tema della tutela del patrimonio culturale che coinvolgesse studiosi e professionisti dei diversi settori teorici e pratici interessati, un confronto che ha avuto un uditorio eterogeneo e quanto mai auspicato, composto da studenti del corso di studi in Giurisprudenza, specializzandi post lauream e liberi professionisti, ovvero il futuro di quei settori teorici e pratici rappresentati dai Relatori. Il volume si caratterizza per l’eterogeneità dei contributi, dovuta ai differenti approcci al tema e alle diverse chiavi di lettura della attuale realtà normativa, sociale ed economica; una caratteristica che, come ci auguriamo e come, peraltro, è nostra profonda convinzione, rende la trattazione ancor più interessante.
Download or read book Diversity and European Human Rights written by Eva Brems and published by Cambridge University Press. This book was released on 2012-11-22 with total page 499 pages. Available in PDF, EPUB and Kindle. Book excerpt: Through redrafting the judgments of the ECHR, Diversity and European Human Rights demonstrates how the court could improve the mainstreaming of diversity in its judgments. Eighteen judgments are considered and rewritten to reflect the concerns of women, children, LGB persons, ethnic and religious minorities, and persons with disabilities in turn. Each redrafted judgment is accompanied by a paper outlining the theoretical concepts and frameworks that guided the approaches of the authors and explaining how each amendment to the original text is an improvement. Simultaneously, the authors demonstrate how difficult it can be to translate ideas into judgments, whilst also providing examples of what those ideas would look like in judicial language. By rewriting actual judicial decisions in a wide range of topics this book offers a broad overview of diversity issues in the jurisprudence of the ECHR and aims to bridge the gap between academic analysis and judicial practice.
Download or read book Diritto religioni culture written by DECIMO LUDOVICA and published by Giappichelli. This book was released on 2024-01-19 with total page 0 pages. Available in PDF, EPUB and Kindle. Book excerpt: Diritto, Religioni, Culture: la Costituzione riconosce l’importanza del fenomeno religioso e dei suoi interpreti istituzionali in un generale quadro di libertà e pluralismo. Le fedi religiose hanno un ruolo nello sviluppo dei sistemi giuridici contribuendo alla formazione di una scala di valori e di uno statuto ontologico dell’essere umano. Per tale motivo, il dettato costituzionale assume maggiore valore in una società multireligiosa. Il Volume, oltre agli aspetti istituzionali, affronta e risolve molteplici questioni tra cui il rapporto tra enti ecclesiastici e “Terzo Settore”, gli edifici di culto, la finanza islamica, la c.d. “eco-fede”, i simboli religiosi, l’hate speech, le app religiose, la libertà religiosa alimentare, le d.a.t. e la tutela penale del sentimento religioso. Una particolare attenzione è dedicata al rapporto tra famiglia e fattore religioso, con riferimento alla trascrizione dei matrimoni, all’efficacia civile delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale, ai matrimoni degli stranieri, all’esercizio della libertà religiosa nella famiglia. Anche in questo caso, sono state affrontate varie questioni, tra cui i protocolli religiosi nella separazione e nel divorzio attraverso negoziazione assistita, il divorzio islamico, la kafalah, il matrimonio same sex e quello interculturale caratterizzato dalla diversa appartenenza confessionale dei coniugi. L’ampio spazio riservato a soluzioni pratiche, documenti e giurisprudenza rende il Volume uno strumento prezioso non solo per gli studenti ma anche per tutti gli operatori del diritto.
Download or read book Diritto religioni culture written by Antonio Fuccillo and published by G Giappichelli Editore. This book was released on 2018-03-29 with total page 569 pages. Available in PDF, EPUB and Kindle. Book excerpt: La Costituzione riconosce l’importanza del fenomeno religioso e dei suoi interpreti istituzionali in un generale quadro di libertà e di pluralismo. Le fedi religiose hanno un ruolo nello sviluppo dei sistemi giuridici contribuendo alla formazione di una scala di valori e di uno statuto ontologico dell’essere umano.È evidente che tra tutti i comportamenti umani negli spazi del vivere, le religiosità siano in una posizione di preminenza per il ruolo sociale che esse rivestono, in quanto chi crede persegue una finalità escatologica che potrebbe condurlo a conflitti di lealtà. La Costituzione dedica esclusivamente al fenomeno religioso ben 4 articoli, il 7, l’8, il 19 ed il 20, ed anche l’art. 3 sul cd. “principio di eguaglianza” che esclude qualsiasi possibilità di discriminazione per ragioni religiose, nonché gli artt. 2 e 18 sulla libertà e promozione delle formazioni sociali ove si esplica la personalità dell’individuo. La “laicità” è poi inserita tra i principi supremi del nostro ordinamento come un prisma indefettibile attraverso il quale leggere ogni singola situazione giuridica, seppure nel doveroso rispetto per le differenze culturali. Il nostro sistema giuridico si caratterizza per una laicità fattiva, operativa, collaborativa, attenta cioè ai valori ed alle diverse culture in gioco, nel rispetto di ogni fede religiosa. Tutto ciò si traduce in un reticolo di norme speciali, interpretazioni dottrinali, decisioni giurisprudenziali che formano il multicolor diritto vivente sul fenomeno religioso. Per districarsi in un sistema così complesso si rende anche necessario tradurre l’alterità mediante l’elaborazione di un lessico giuridico condiviso attraverso il nuovo “diritto interculturale”. Senza un’adeguata attenzione ai profili cultural religiosi non si possono correttamente applicare gli istituti giuridici che l’ordinamento propone perché sarebbero privi della loro effettività.Il Volume, oltre agli aspetti istituzionali, affronta e risolve anche in prospettiva professionale questioni come le forme organizzative religiose, il patrimonio degli enti ecclesiastici, le osservanze religiose, i dati sensibili, le disposizioni anticipate di trattamento, la tutela “positiva” della libertà religiosa, la trascrizione dei matrimoni religiosi, la delibazione delle sentenze ecclesiastiche, le unioni civili, la libertà religiosa nella famiglia e la kafalah. L’ampio spazio riservato a soluzioni pratiche, documenti e giurisprudenza rende il Volume uno strumento prezioso per tutti gli operatori del diritto.Antonio Fuccillo, Professore ordinario di Diritto Ecclesiastico e Interculturale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, notaio nel distretto di Latina.Responsabile scientifico di numerosi progetti di ricerca a carattere nazionale e internazionale in materia di fattore religioso e dinamiche interculturali.È autore di numerosi saggi, tra i quali, si segnalano le monografie Le nuove frontiere dell’ecclesiasticità degli enti (Napoli, 1999), Diritto ecclesiastico e attività notarile (Torino, 2000), L’ attuazione privatistica della libertà religiosa (Napoli, 2005), Dare etico. Agire non lucrativo, liberalità non donative e interessi religiosi (Torino, 2008), Giustizia e religione (Torino, 2011), Giustizia, diritto e religione. Percorsi di diritto ecclesiastico civile vivente (Torino, 2014), Il cibo degli dei. Diritto, religioni, mercati alimentari (Torino, 2015), Diritto, religioni, culture. Il fattore religioso nell’esperienza giuridica (Torino, 2017). Ha curato, inoltre, i seguenti studi Unioni di fatto, convivenze e fattore religioso (Torino, 2007), Multireligiosità e reazione giuridica (Torino, 2008), I mercanti nel tempio. Economia, diritto e religione (Torino, 2011), Esercizi di laicità interculturale e pluralismo religioso (Torino, 2014), The Marrakech Declaration. A Bridge to Religious Freedom in Muslim Countries? (Napoli, 2016), Le proiezioni civili delle religioni tra libertà e bilateralità. Modelli di disciplina giuridica (Napoli, 2017).
Download or read book L intangibilit dei beni culturali e Book written by TIMO MATTEO and published by G Giappichelli Editore. This book was released on 2022-12-31 with total page 28 pages. Available in PDF, EPUB and Kindle. Book excerpt: Il diritto dei beni culturali ha subito talune recenti innovazioni che inducono ad un nuovo interessamento per il settore in ragione della natura giuridica, materiale o meno, del bene culturale medesimo. In anni recenti, dapprima, il d.lgs. 26 marzo 2008, n. 62, ha inserito nel codice dei beni culturali e del paesaggio (d.lgs. n. 22 gennaio 2004, n. 42, all’art. 7-bis) la tutela delle c.d. “espressioni di identità culturale collettiva”, successivamente, il d.l. 8 agosto 2013, n. 91 , ha esteso tale disciplina alle “attività di artigianato tradizionale e altre attività commerciali tradizionali”; in seguito, la legge 8 marzo 2017, n. 44, nel modificare la legge 20 febbraio 2006, n. 77 , ha introdotto il riferimento agli “elementi del patrimonio culturale immateriale”; da ultimo, la legge n. 133/2020 ha autorizzato la ratifica della Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore del patrimonio culturale per la società, meglio nota come “Convenzione di Faro”, con conseguente entrata in vigore della medesima per la Repubblica italiana in data 1° aprile 2021. Interventi legislativi che, nell’introdurre nuove disposizioni o nel novellare quelle esistenti, pongono l’attenzione sul c.d. “bene culturale immateriale” e, più in generale, sul c.d. “patrimonio culturale immateriale”, in contrapposizione alla famigliare nozione codicistica di “patrimonio culturale”, a sua volta frutto di una, ormai secolare, tradizione giuridica interna, fondata sulla tutela delle “cose” munite d’interesse culturale o – nel seguire la terminologia invalsa nel diritto amministrativo all’indomani dei lavori della c.d. “Commissione Franceschini” – sulla protezione della “testimonianza materiale avente valore di civiltà”. Il diritto pattizio dell’UNESCO – inerente alla Convenzione di Parigi del 3 novembre 2003 – aveva posto l’attenzione sul tema dell’immaterialità, quale naturale sviluppo della protezione assicurata dai precedenti accordi in materia di beni culturali. Nel diritto amministrativo della cultura si era, pertanto, avviato un processo di adeguamento del “patrimonio culturale” al c.d. intangible cultural heritage sfociato nelle menzionate novelle al codice del 2004 e nella legge n. 77/2006. Processo che, allo stato, resta incompiuto, dal momento che l’ordinamento italiano non dispone né di una puntuale definizione giuridica dell’intangibilità connessa all’interesse culturale – in altri e più diretti termini, non è ravvisabile alcuna disposizione che sancisca la consistenza del “bene culturale immateriale” e del “patrimonio culturale immateriale” –, né di una regolazione idonea a delineare i rapporti sussistenti fra la sfera corporea (il codice del 2004 appunto) e la dimensione intangibile, a livello interno, sovranazionale ed internazionale. Proprio quest’ultimo aspetto reca – pur nella meritoria ratio ispiratrice, come si vedrà nel capitolo primo, del codice del 2004 – con sé evidenti carenze di sistematizzazione, giacché, a fianco di un modello UNESCO non ancora compiutamente trasposto nella regolazione amministrativa settoriale, oggi s’impone il meccanismo proposto dal Consiglio d’Europa – la menzionata “Convenzione di Faro”, parimenti ratificata dal legislatore italiano –, privo di una qualsivoglia forma di normazione interna che vada oltre la legge di ratifica, ma potenzialmente idoneo ad alterare i procedimenti e i provvedimenti amministrativi descritti nel codice del 2004, dal momento che la nozione di cultural heritage promossa dall’accordo in parola si presenta onnicomprensiva, di un’ampiezza che supera il sistema UNESCO e certamente quello codicistico italiano. È evidente che siffatte regolazioni sovranazionali – l’attualità delle quali si pone all’intera comunità internazionale nel pregevole intento di arricchire gli strumenti di tutela globalizzata dei beni culturali – sono sottese ad un accresciuto bisogno di salvaguardia e di promozione di interessi culturali altri rispetto a quelli che la legislazione italiana conosce dall’inizio del ’900 e, di conseguenza, impone un ripensamento di categorie giuridiche consolidate in questa branca del diritto amministrativo. Non è un caso, dunque, che parte della giurisprudenza amministrativa si sia avveduta di questo mutamento e abbia sottolineato la policromia del bene culturale, nel quale la dimensione intangibile assume dignità autonoma, eventualmente in modo del tutto disancorato dal substrato materiale o anche in assenza del medesimo. Il presente studio, muovendo da una ricostruzione diacronica e sincronica del “bene culturale” e del “patrimonio culturale”, si propone di sondare il fondamento giuridico dell’intangibilità. Tale proposito sarà affrontato, dapprima, sulla base di un’analisi della disciplina costituzionale e primaria che racchiude la vigente nozione di bene culturale; successivamente, nella ricerca delle prescrizioni sovranazionali ed internazionali che consentono un inquadramento del intangible cultural heritage o, più semplicemente, del cultural heritage; in seguito, sarà proposto un raffronto, in rapporto dialettico, di queste ultime con l’ordinamento italiano, anche per la via di cenni ad alcune esperienze di Stati consimili al nostro. Da ultimo, si tenterà di proporre talune chiavi di lettura del fenomeno complessivamente inteso, esponendo alcune soluzioni terminologiche e possibili revisioni normative.
Download or read book TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI written by GIUSEPPE ALBENZIO and published by AMBIENTEDIRITTO.it - EDITORE. This book was released on 2018-11-18 with total page 190 pages. Available in PDF, EPUB and Kindle. Book excerpt: L'art. 9 della Costituzione, riconosce alla tutela del patrimonio artistico e storico nazionale un valore primario e assoluto. Su questa premessa, con riferimento alle peculiarità proprie della disciplina dei beni culturali (fra cui meritava una particolare trattazione, ad hoc, l’affascinante settore dei beni culturali d’interesse religioso), il volume offre una trattazione analitica della complessa tematica, concepita nella sua duplice e pregnante finalità di assicurare, da un lato, la maggiore fruibilità possibile del patrimonio culturale (così da realizzare un aspetto dirimente della valorizzazione) e, al contempo, contribuire ad accrescere tutte le potenzialità di “sfruttamento economico” derivanti dal ‘nuovo’ diritto di accesso ai beni culturali. I beni culturali vengono trattati come una realtà economico-sociale, in forma accessibile anche al non giurista, a chiunque si interessi dei problemi di gestione, amministrazione, conservazione del patrimonio culturale e voglia approfondirne gli aspetti giuridico-amministrativi. Vengono approfondite anche le ‘nuove’ forme del partenariato pubblico-privato, nonché, più in generale, tutti i ‘classici’ strumenti - si pensi alle Fondazioni - concretamente posti a disposizione per la promozione e lo sviluppo di ogni ‘manifestazione’ culturale, secondo un modello - che sia il più aperto possibile - di tipo interdisciplinare. Un supporto, veramente, pratico per tutti gli addetti chiamati ad operare in questo particolare settore: il testo si rivolge a giuristi ed avvocati, agli storici dell’arte e alle amministrazioni di settore, alle associazioni e ai cultori della materia nonché agli studenti di conservazione e di diritto dei beni culturali. L’opera si completa con l’aggiornamento costante on line del Codice dei beni culturali e ambientali annotato con la giurisprudenza e la dottrina curato dalla Rivista AmbienteDiritto.it
Download or read book L intangibilit dei beni culturali written by TIMO MATTEO and published by G Giappichelli Editore. This book was released on 2022-12-31 with total page 19 pages. Available in PDF, EPUB and Kindle. Book excerpt: Il diritto dei beni culturali ha subito talune recenti innovazioni che inducono ad un nuovo interessamento per il settore in ragione della natura giuridica, materiale o meno, del bene culturale medesimo. In anni recenti, dapprima, il d.lgs. 26 marzo 2008, n. 62, ha inserito nel codice dei beni culturali e del paesaggio (d.lgs. n. 22 gennaio 2004, n. 42, all’art. 7-bis) la tutela delle c.d. “espressioni di identità culturale collettiva”, successivamente, il d.l. 8 agosto 2013, n. 91 , ha esteso tale disciplina alle “attività di artigianato tradizionale e altre attività commerciali tradizionali”; in seguito, la legge 8 marzo 2017, n. 44, nel modificare la legge 20 febbraio 2006, n. 77 , ha introdotto il riferimento agli “elementi del patrimonio culturale immateriale”; da ultimo, la legge n. 133/2020 ha autorizzato la ratifica della Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore del patrimonio culturale per la società, meglio nota come “Convenzione di Faro”, con conseguente entrata in vigore della medesima per la Repubblica italiana in data 1° aprile 2021. Interventi legislativi che, nell’introdurre nuove disposizioni o nel novellare quelle esistenti, pongono l’attenzione sul c.d. “bene culturale immateriale” e, più in generale, sul c.d. “patrimonio culturale immateriale”, in contrapposizione alla famigliare nozione codicistica di “patrimonio culturale”, a sua volta frutto di una, ormai secolare, tradizione giuridica interna, fondata sulla tutela delle “cose” munite d’interesse culturale o – nel seguire la terminologia invalsa nel diritto amministrativo all’indomani dei lavori della c.d. “Commissione Franceschini” – sulla protezione della “testimonianza materiale avente valore di civiltà”. Il diritto pattizio dell’UNESCO – inerente alla Convenzione di Parigi del 3 novembre 2003 – aveva posto l’attenzione sul tema dell’immaterialità, quale naturale sviluppo della protezione assicurata dai precedenti accordi in materia di beni culturali. Nel diritto amministrativo della cultura si era, pertanto, avviato un processo di adeguamento del “patrimonio culturale” al c.d. intangible cultural heritage sfociato nelle menzionate novelle al codice del 2004 e nella legge n. 77/2006. Processo che, allo stato, resta incompiuto, dal momento che l’ordinamento italiano non dispone né di una puntuale definizione giuridica dell’intangibilità connessa all’interesse culturale – in altri e più diretti termini, non è ravvisabile alcuna disposizione che sancisca la consistenza del “bene culturale immateriale” e del “patrimonio culturale immateriale” –, né di una regolazione idonea a delineare i rapporti sussistenti fra la sfera corporea (il codice del 2004 appunto) e la dimensione intangibile, a livello interno, sovranazionale ed internazionale. Proprio quest’ultimo aspetto reca – pur nella meritoria ratio ispiratrice, come si vedrà nel capitolo primo, del codice del 2004 – con sé evidenti carenze di sistematizzazione, giacché, a fianco di un modello UNESCO non ancora compiutamente trasposto nella regolazione amministrativa settoriale, oggi s’impone il meccanismo proposto dal Consiglio d’Europa – la menzionata “Convenzione di Faro”, parimenti ratificata dal legislatore italiano –, privo di una qualsivoglia forma di normazione interna che vada oltre la legge di ratifica, ma potenzialmente idoneo ad alterare i procedimenti e i provvedimenti amministrativi descritti nel codice del 2004, dal momento che la nozione di cultural heritage promossa dall’accordo in parola si presenta onnicomprensiva, di un’ampiezza che supera il sistema UNESCO e certamente quello codicistico italiano. È evidente che siffatte regolazioni sovranazionali – l’attualità delle quali si pone all’intera comunità internazionale nel pregevole intento di arricchire gli strumenti di tutela globalizzata dei beni culturali – sono sottese ad un accresciuto bisogno di salvaguardia e di promozione di interessi culturali altri rispetto a quelli che la legislazione italiana conosce dall’inizio del ’900 e, di conseguenza, impone un ripensamento di categorie giuridiche consolidate in questa branca del diritto amministrativo. Non è un caso, dunque, che parte della giurisprudenza amministrativa si sia avveduta di questo mutamento e abbia sottolineato la policromia del bene culturale, nel quale la dimensione intangibile assume dignità autonoma, eventualmente in modo del tutto disancorato dal substrato materiale o anche in assenza del medesimo. Il presente studio, muovendo da una ricostruzione diacronica e sincronica del “bene culturale” e del “patrimonio culturale”, si propone di sondare il fondamento giuridico dell’intangibilità. Tale proposito sarà affrontato, dapprima, sulla base di un’analisi della disciplina costituzionale e primaria che racchiude la vigente nozione di bene culturale; successivamente, nella ricerca delle prescrizioni sovranazionali ed internazionali che consentono un inquadramento del intangible cultural heritage o, più semplicemente, del cultural heritage; in seguito, sarà proposto un raffronto, in rapporto dialettico, di queste ultime con l’ordinamento italiano, anche per la via di cenni ad alcune esperienze di Stati consimili al nostro. Da ultimo, si tenterà di proporre talune chiavi di lettura del fenomeno complessivamente inteso, esponendo alcune soluzioni terminologiche e possibili revisioni normative.